top of page


Episodio 114: Matteo Trentin, allenarsi e correre nel ciclismo moderno
In questa puntata abbiamo ospitato Matteo Trentin , uno dei corridori più completi e vincenti del gruppo: vincitore di tappe in tutti e tre i grandi giri, campione europeo e secondo in un campionato del mondo. Con Matteo affrontiamo un tema chiave: l’evoluzione delle performance nel ciclismo moderno . Dalla struttura degli allenamenti alla gestione delle gare, dall’impatto dei materiali alla crescita dei giovani talenti, analizziamo come il livello si sia alzato e quali compe
stefanonardelli
5 giorni faTempo di lettura: 1 min


Episodio 112: Velocity based training in palestra per il ciclismo
In questa puntata parliamo di Velocity Based Training (VBT) , un approccio all’allenamento della forza che si basa sulla velocità di esecuzione del movimento piuttosto che solo sul carico sollevato. Un metodo sempre più diffuso anche nel ciclismo, dove l’obiettivo non è diventare più forti in senso assoluto, ma trasferire quella forza in potenza e controllo del gesto specifico . Spieghiamo in modo semplice cos’è il VBT , perché nel ciclismo può essere più utile monitorare la
stefanonardelli
4 novTempo di lettura: 1 min


Episodio 111: Intervista ad Alberto Bettiol
Alberto Bettiol è uno dei ciclisti italiani più affermati e completi del panorama internazionale, capace di vincere una classica monumento come il Giro delle Fiandre. Con lui abbiamo parlato dell’evoluzione del ciclismo professionistico negli ultimi anni: dalle nuove metodologie di allenamento all’uso dei dati, fino ai pro e contro di questo approccio per i giovani. Una chiacchierata ricca di spunti tecnici e tattici, in cui Alberto racconta come si è trasformato il modo di c
stefanonardelli
28 ottTempo di lettura: 1 min


Episodio 110: Allenamenti consigliati per i diversi rider profile
In questa puntata analizziamo quali tipologie di allenamento sono più efficaci e quali invece possono risultare controproducenti a seconda del profilo fisiologico del ciclista . Parliamo di sprinter o atleti glicolitici, all-rounder e atleti più “aerobici”, spiegando le differenze tra i vari profili e come adattare stimoli, volumi e intensità per valorizzare al meglio le caratteristiche individuali. Un approfondimento utile per capire quando un certo tipo di lavoro funziona d
stefanonardelli
21 ottTempo di lettura: 1 min


Episodio 109: Training and racing without a powermeter
È possibile allenarsi bene anche senza un misuratore di potenza? In questa puntata analizziamo come si possano utilizzare la frequenza cardiaca e la percezione dello sforzo (RPE) per guidare l’allenamento in modo efficace, anche in assenza dei watt. Partiamo dalla relazione tra frequenza cardiaca e consumo di ossigeno, approfondendo vantaggi e limiti dell’utilizzo della FC, soprattutto in funzione del contesto ambientale e dello stato fisiologico dell’atleta. Parliamo poi di
stefanonardelli
14 ottTempo di lettura: 1 min


Episodio 108: Nutrizione in off season con Sara Toloni
In questa puntata abbiamo intervistato Sara Poloni , nutrizionista del Team Astana , che ci ha raccontato il suo lavoro al fianco dei...
stefanonardelli
7 ottTempo di lettura: 1 min


Episodio 107: Lactate clearance – Cos’è, perché conta e come si allena
Il lattato viene spesso visto come un nemico da eliminare, ma la fisiologia ci racconta un'altra storia. In questa puntata approfondiamo...
stefanonardelli
30 setTempo di lettura: 1 min


Episodio 106: Intervista a Moreno Moser
In questa puntata abbiamo intervistato Moreno Moser , ex ciclista professionista (vincitore tra le altre di una Strade Bianche e di un...
stefanonardelli
23 setTempo di lettura: 1 min


Episodio 105: Come impostare le pagine dati del ciclocomputer?
Quali dati è davvero utile avere sott’occhio durante un allenamento o una gara? In questa puntata analizziamo come organizzare al meglio...
stefanonardelli
22 setTempo di lettura: 1 min


Episodio 104: Il rapporto coach - atleta nel ciclismo
Il rapporto tra coach e atleta non è fatto solo di allenamenti e numeri, ma di fiducia, comunicazione ed equilibrio. In questa puntata...
stefanonardelli
9 setTempo di lettura: 1 min


Episodio 103: Riconoscere la perdita di peso funzionale dal disturbo alimentare
La vittoria al Tour de France femminile di Pauline Ferrand-Prevot è stata purtroppo accompagnata da una polemica legata alla perdita di...
stefanonardelli
2 setTempo di lettura: 1 min


Episodio 102: Determinare il pacing di gara in salita
Qual è il ritmo giusto da tenere su una salita in gara? In questo episodio affrontiamo il tema del pacing , cioè la distribuzione dello...
stefanonardelli
26 agoTempo di lettura: 1 min


Episodio 101: Il paradosso della Z2, cosa dicono gli studi?
Allenarsi a bassa intensità ha ancora senso? Analizziamo lo studio pubblicato nel 2025 firmato da Matomäki (che è finlandese, non...
stefanonardelli
19 agoTempo di lettura: 1 min


Episodio 100: 10 principi fondamentali per l'allenamento nel ciclismo
Per la puntata numero 100 di Hai voluto la bicicletta? abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso: niente ospiti, niente attualità, ma...
stefanonardelli
12 agoTempo di lettura: 1 min


Episodio 99: Giorgio Brambilla, l'evoluzione del ciclismo
In questo episodio abbiamo il piacere di ospitare Giorgio Brambilla : biomeccanico e preparatore atletico, ma soprattutto opinionista di...
stefanonardelli
5 agoTempo di lettura: 1 min


Episodio 98: L'importanza del sonno per le prestazioni sportive
In questa puntata parliamo del sonno come strumento di performance per l’atleta di endurance. Quanto impatta davvero sulla prestazione...
stefanonardelli
29 lugTempo di lettura: 1 min


Episodio 97: Heat training: metodi attivi e passivi di adattamento al caldo
Il caldo può diventare un alleato dell’allenamento, se sfruttato nel modo corretto. In questa puntata esploriamo le strategie più...
stefanonardelli
23 lugTempo di lettura: 1 min


Episodio 96: V'O2 priming - Migliorare le performance prima ancora di iniziare
Fare un buon riscaldamento è importante, ma farlo bene può fare davvero la differenza. In questa puntata parliamo del priming ad alta...
stefanonardelli
15 lugTempo di lettura: 1 min


Episodio 95: L'evoluzione delle performance nei ciclisti Juniores
In questa puntata analizziamo le caratteristiche fisiologiche, le prestazioni e i percorsi di crescita dei giovani ciclisti, confrontando...
stefanonardelli
10 lugTempo di lettura: 2 min


Episodio 94: Strava e i social sportivi, motivazione o ossessione?
In questa puntata esploriamo l’impatto dei social come Strava sugli allenamenti ciclistici e podistici. Partiamo dai vantaggi:...
stefanonardelli
4 lugTempo di lettura: 1 min
bottom of page