Episodio 96: V'O2 priming - Migliorare le performance prima ancora di iniziare
- stefanonardelli
- 15 lug
- Tempo di lettura: 1 min

Fare un buon riscaldamento è importante, ma farlo bene può fare davvero la differenza. In questa puntata parliamo del priming ad alta intensità: una strategia semplice per migliorare la risposta aerobica, ridurre la fatica muscolare e aumentare il tempo prima del cedimento.
Analizziamo gli effetti fisiologici del priming, chiarendo cosa succede a livello muscolare, metabolico e neuromuscolare.
Parliamo anche di slow component del VO₂, catecolamine, W′ e come sfruttare tutto questo in modo pratico per cronometro, gare, allenamenti intensi e test massimali.
Qui link allo studio di riferimento: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40500902/
Hai voluto la bicicletta? Pedala!!
Puoi ascoltare il podcast in formato audio su:
o in formato video sul canale You Tube:
BIBLIOGRAFIA
MacDougall, Keenan B.; Aboodarda, Saied J.; Wickenberg, Austin B.; MacIntosh, Brian R. (2025). Heavy Intensity Priming Exercise Attenuates the Rate of Quadriceps Muscle Fatigue and Improves Time-to-Task Failure during Severe Intensity Cycling. Medicine & Science in Sports & Exercise (): 10.1249/MSS.0000000000003785



Commenti