top of page


Episodio 114: Matteo Trentin, allenarsi e correre nel ciclismo moderno
In questa puntata abbiamo ospitato Matteo Trentin , uno dei corridori più completi e vincenti del gruppo: vincitore di tappe in tutti e tre i grandi giri, campione europeo e secondo in un campionato del mondo. Con Matteo affrontiamo un tema chiave: l’evoluzione delle performance nel ciclismo moderno . Dalla struttura degli allenamenti alla gestione delle gare, dall’impatto dei materiali alla crescita dei giovani talenti, analizziamo come il livello si sia alzato e quali compe
stefanonardelli
3 giorni faTempo di lettura: 1 min


Episodio 113: Ripresa dall’off season - Fisiologia, errori comuni e strategie pratiche
Dopo la pausa, è il momento di rimettersi in moto. In questa puntata parliamo della ripresa dall’off season , analizzando cosa succede dal punto di vista fisiologico quando ci si ferma, quali adattamenti si perdono e quali sono i tempi necessari per ritrovarli. Facciamo chiarezza su cosa evitare quando si ricomincia ad allenarsi , come gestire il ritorno ai carichi, quali allenamenti privilegiare, come differenziare il lavoro tra atleti più aerobici o più glicolitici e quali
stefanonardelli
11 novTempo di lettura: 1 min


Episodio 112: Velocity based training in palestra per il ciclismo
In questa puntata parliamo di Velocity Based Training (VBT) , un approccio all’allenamento della forza che si basa sulla velocità di esecuzione del movimento piuttosto che solo sul carico sollevato. Un metodo sempre più diffuso anche nel ciclismo, dove l’obiettivo non è diventare più forti in senso assoluto, ma trasferire quella forza in potenza e controllo del gesto specifico . Spieghiamo in modo semplice cos’è il VBT , perché nel ciclismo può essere più utile monitorare la
stefanonardelli
4 novTempo di lettura: 1 min


Episodio 111: Intervista ad Alberto Bettiol
Alberto Bettiol è uno dei ciclisti italiani più affermati e completi del panorama internazionale, capace di vincere una classica monumento come il Giro delle Fiandre. Con lui abbiamo parlato dell’evoluzione del ciclismo professionistico negli ultimi anni: dalle nuove metodologie di allenamento all’uso dei dati, fino ai pro e contro di questo approccio per i giovani. Una chiacchierata ricca di spunti tecnici e tattici, in cui Alberto racconta come si è trasformato il modo di c
stefanonardelli
28 ottTempo di lettura: 1 min