top of page


Episodio 93: Marco Frigo, dentro al Giro d’Italia 2025
Torna con noi Marco Frigo, reduce dal suo secondo Grande Giro, per raccontarci in prima persona l’esperienza vissuta durante il Giro...
stefanonardelli
4 giorni faTempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 92: Repeated Sprint Training in ipossia
L’allenamento con sprint ripetuti in ipossia (RSH) è davvero più efficace di quello in normossia? In questa puntata analizziamo i...
stefanonardelli
19 giuTempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 91: Overreaching e overtraining dalla prospettiva psicofisica
Dopo aver affrontato il tema dell’overreaching e dell’overtraining nell’episodio 81, in questa puntata lo approfondiamo da un punto di...
stefanonardelli
10 giuTempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 90: W' e V'lamax: due facce della stessa medaglia?
In questa puntata mettiamo a confronto due dei parametri più utilizzati per interpretare la prestazione oltre soglia: W′ e V̇Lamax ....
stefanonardelli
4 giuTempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 89: Aerobico o anaerobico? Capire cosa succede davvero durante uno sforzo
Nella puntata di oggi facciamo chiarezza su come il nostro corpo produce energia durante l’attività fisica, analizzando i tre sistemi...
stefanonardelli
27 magTempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 88: Ventilazione polmonare: un nuovo parametro per misurare l’intensità?
Quando parliamo di intensità dell’allenamento, pensiamo subito a watt, frequenza cardiaca o lattato. Ma c’è un parametro spesso...
stefanonardelli
20 magTempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 87: La Scienza della vittoria nelle Classiche Monumento
In questa puntata analizziamo uno studio appena pubblicato che ha messo sotto la lente d’ingrandimento le prestazioni dei migliori...
stefanonardelli
14 magTempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 86: Il legame tra atleta e preparatore, intervista a Lorenzo Piotti
Torna con noi Lorenzo Piotti , coach, docente della Federazione Ciclistica Italiana ed ex ciclista, per approfondire un aspetto spesso...
stefanonardelli
7 magTempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 85: Giovani talenti e ciclismo - Come si costruisce un percorso di crescita efficace?
In questa puntata parliamo di formazione giovanile nel ciclismo insieme a Lorenzo Piotti , ex ciclista, coach e docente della...
stefanonardelli
29 aprTempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 84: Gare ed eventi ripetuti, come gestirli al meglio?
In questa puntata affrontiamo un tema molto attuale: la gestione di eventi ravvicinati e frequenti in una stagione di gare, sia per...
stefanonardelli
22 aprTempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 83: Integratori e ciclismo: quali funzionano davvero? (Parte 2)
Seconda puntata in cui è con noi Marco Gallizioli , nutrizionista sportivo laureato in Scienze della Nutrizione Umana. Proseguiamo il...
stefanonardelli
16 aprTempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 82: Integratori e ciclismo: quali funzionano davvero? (Parte 1)
In questa puntata parliamo dei supplementi più utilizzati (e studiati) nel ciclismo, insieme a Marco Gallizioli , nutrizionista sportivo...
stefanonardelli
8 aprTempo di lettura: 1 min
28 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 81: Valutazione e gestione dell'Underperformance
In questa puntata affrontiamo un tema tanto delicato quanto fondamentale per chi si allena con costanza: la gestione della fatica e il...
stefanonardelli
1 aprTempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 80: Block Periodization, una strategia per sbloccare nuovi adattamenti?
In questa puntata partiamo da un paio di studi fondamentali per approfondire il concetto di Block Periodization , una strategia di...
stefanonardelli
25 marTempo di lettura: 1 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 79: Tapering Pre-Gara - Strategie per massimizzare la performance
Il tapering è uno degli aspetti più discussi della preparazione atletica, ma spesso c’è poca chiarezza su come strutturarlo in modo...
stefanonardelli
18 marTempo di lettura: 1 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 78: Il cuore e l’allenamento - Il motore della performance ciclistica
Come tutti i muscoli, anche il cuore si adatta agli stimoli dell’allenamento, influenzando direttamente la capacità di performance. In...
stefanonardelli
11 marTempo di lettura: 1 min
15 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 77: Zone di allenamento e loro utilizzo
C'è spesso molta confusione attorno al tema delle zone di allenamento a causa della moltitudine di soluzioni possibili. In questo...
stefanonardelli
4 marTempo di lettura: 1 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 76: Gestire lo stress nel ciclismo - Il fattore mentale e il ciclo mestruale
In questo episodio affrontiamo un tema fondamentale ma spesso poco discusso: la gestione dello stress nel ciclismo di alto livello , con...
stefanonardelli
25 febTempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 75: Qual è la distribuzione dell'intensità dell'allenamento ottimale?
In questa puntata, analizziamo uno studio recente che confronta diversi modelli di distribuzione dell'intensità di allenamento (Training...
stefanonardelli
18 febTempo di lettura: 1 min
18 visualizzazioni
0 commenti


Episodio 74: Marco Frigo, professionista alla Israel-Premier Tech
In questo episodio abbiamo il piacere di ospitare Marco Frigo , uno dei migliori scalatori italiani del momento. Con lui ripercorriamo il...
stefanonardelli
11 febTempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page