top of page

Episodio 107: Lactate clearance – Cos’è, perché conta e come si allena


ree

Il lattato viene spesso visto come un nemico da eliminare, ma la fisiologia ci racconta un'altra storia. In questa puntata approfondiamo il concetto di clearance, ovvero la capacità dell’organismo di rimuovere e riutilizzare il lattato prodotto durante l’esercizio, spiegando perché rappresenta un indicatore chiave dell’efficienza metabolica e della performance negli sport di endurance. 


Questo episodio è stato sponsorizzato da buycycle, il sito nr 1 al mondo per la compravendita di biciclette, componenti o vestiario per il ciclismo! Cerchi un affare per i tuoi acquisti o hai qualcosa da rivendere? Vai su https://buycycle.com/hvlb per farlo in modo semplice e sicuro.


Hai voluto la bicicletta? Pedala!!


Puoi ascoltare il podcast in formato audio su:



o in formato video sul canale You Tube:



BIBLIOGRAFIA


  1. Brooks GA (1986). The lactate shuttle during exercise and recovery. Med Sci Sports Exerc.; 18(3):360-8

  2. Ropka-Molik, K., Stefaniuk-Szmukier, M., Szmatoła, T. et al (2019). The use of the SLC16A1 gene as a potential marker to predict race performance in Arabian horses. BMC Genet 20, 73

  3. Dubouchaud H, Butterfield GE, Wolfel EE, Bergman BC, Brooks GA (2000). Endurance training, expression, and physiology of LDH, MCT1, and MCT4 in human skeletal muscle. Am J Physiol Endocrinol Metab.; 278(4):E571-9

  4. Bishop D, Edge J, Thomas C, Mercier J (2008). Effects of high-intensitytraining on muscle lactate transporters and postexercise recovery ofmuscle lactate and hydrogen ions in women. Am J Physiol RegulIntegr Comp Physiol 295: R1991–R1998

Commenti


bottom of page