Episodio 90: W' e V'lamax: due facce della stessa medaglia?
- stefanonardelli
- 4 giu
- Tempo di lettura: 1 min

In questa puntata mettiamo a confronto due dei parametri più utilizzati per interpretare la prestazione oltre soglia: W′ e V̇Lamax. Sembrano simili, ma hanno origini e significati profondamente diversi. Partiamo dal ripasso delle definizioni, per poi esplorare:
le differenze tra modello matematico e misura fisiologica,
i contesti in cui serve un W′ elevato o una V̇Lamax bassa,
come stimarli e allenarli anche senza test di laboratorio.
Hai voluto la bicicletta? Pedala!!
Puoi ascoltare il podcast in formato audio su:
o in formato video sul canale You Tube:
BIBLIOGRAFIA
Jonah P. Drake, Axel Finke, Richard A. Ferguson (2023). Modelling human endurance: power laws vs critical power. European Journal of Applied Physiology
Poole David C., Burnley Mark, Vanhatalo Anni, Rossiter Harry B., Jones Andrew M. (2016). Critical Power: An Important Fatigue Threshold in Exercise Physiology. Med Sci Sports Exerc. 2016 Nov; 48(11): 2320–2334.
Skiba PF, Chidnok W, Vanhatalo A, Jones AM (2012). Modeling the expenditure and reconstitution of work capacity above critical power. Med Sci Sports Exerc.; 44(8):1526-32
Comments