top of page

Episodio 9: La preparazione per un Grande Giro

stefanonardelli

In questo episodio prendiamo in esame due recenti studi di Gallo et al., uno del 2022 e uno del 2023, che prendono in esame la preparazione rispettivamente di 3 atleti arrivati in top 5 al Giro d'Italia e di 2 atleti arrivati in top 5 al Tour de France.


Analizziamo e commentiamo i dati ottenuti riguardo a periodizzazione, volume di allenamento, programmi di forza, allenamenti in altura, tapering, ecc... 

Vediamo insieme le criticità di questo tipo di studi e cerchiamo di capire il motivo di alcune scelte.


Hai voluto la bicicletta? Pedala!!


Puoi ascoltare il podcast in formato audio su:



o in formato video sul canale You Tube:



BIBLIOGRAFIA


  1. Gabriele Gallo, Manuel Mateo-March, Daniel Gotti, Ed Maunder, Roberto Codella, Piero Ruggeri, Emanuela Faelli, Luca Filipas (2023). The Weekly Periodization of Top 5 Tour de France General Classification Finishers: A Multiple Case Study. International Journal of Sports Physiology and Performance (Ahead of Print)

  2. Gabriele Gallo, Manuel Mateo-March, Daniel Gotti, Emanuela Faelli, Piero Ruggeri, Roberto Codella, Luca Filipas (2022). How do world class top 5 Giro d’Italia finishers train? A qualitative multiple case study. Scand J Med Sci Sports.; 32(12):1738-1746.

 
 
 

Comments


bottom of page