top of page

Episodio 64: Utilizzo del lattato intra allenamento (con Matteo Lonati)

stefanonardelli


Con l'ausilio di Matteo Lonati approfondiamo il tema dell'utilizzo della rilevazione di lattato intra allenamento.

Pratica di cui si parla molto recentemente soprattutto grazie alla diffusione delle teorie del modello norvegese.

Misurare il lattato intra allenamento può aiutare a migliorare la gestione dei carichi di allenamento.

E' però difficile da mettere in pratica, vediamo quindi quando può valerne la pena e come applicarlo.


Hai voluto la bicicletta? Pedala!!


Puoi ascoltare il podcast in formato audio su:



o in formato video sul canale You Tube:




BIBLIOGRAFIA


  1. Casado, A., Foster, C., Bakken, M., Tjelta, L.I. Does (2023). Lactate-Guided Threshold Interval Training within a High-Volume Low-Intensity Approach Represent the “Next Step” in the Evolution of Distance Running Training? Int. J.Environ. Res. Public Health;  20, 3782

  2. Tjelta, L.I. (2019). Three Norwegian Brothers All European 1500 m Champions: What Is the Secret? Int. J. Sport. Sci. Coach.; 14, 694–700.

  3. Casado, A., Hanley, B., Santos-Concejero, J., Ruiz-Pérez, L.M. (2021). World-Class Long-Distance Running Performances Are Best Predicted by Volume of Easy Runs and Deliberate Practice of Short-Interval and Tempo Runs. J. Strength Cond. Res.; 35, 2525–2531.

12 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page