Episodio 88: Ventilazione polmonare: un nuovo parametro per misurare l’intensità?
- stefanonardelli
- 20 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 3 giu

Quando parliamo di intensità dell’allenamento, pensiamo subito a watt, frequenza cardiaca o lattato. Ma c’è un parametro spesso trascurato che può dirci molto sul carico interno: la ventilazione polmonare.
In questa puntata analizziamo cos’è, come si comporta durante l’esercizio e perché la frequenza respiratoria potrebbe diventare uno degli indicatori più affidabili dell’intensità percepita.
Con il supporto delle riflessioni di Stephen Seiler e della letteratura scientifica, esploriamo applicazioni pratiche, talk test e nuovi strumenti per monitorare lo sforzo… semplicemente ascoltando il respiro.
Hai voluto la bicicletta? Pedala!!
Puoi ascoltare il podcast in formato audio su:
o in formato video sul canale You Tube:
BIBLIOGRAFIA
Kwon Y, Kang KW, Chang JS (2023). The talk test as a useful tool to monitor aerobic exercise intensity in healthy population. J Exerc Rehabil.; 28;19(3):163-169.
Bok D, Rakovac M, Foster C (2022). An Examination and Critique of Subjective Methods to Determine Exercise Intensity: The Talk Test, Feeling Scale, and Rating of Perceived Exertion. Sports Med.; 52(9):2085-2109.
Nicolò A, Marcora SM, Bazzucchi I, Sacchetti M (2007). Differential control of respiratory frequency and tidal volume during high-intensity interval training. Exp Physiol.; 1;102(8):934-949
Wasserman, K (2002). Anaerobic threshold and cardiovascular function. Monaldi Arch Chest Dis 58.1: 1-5.
Comments