
In questo episodio ci allacciamo alla notizia data a fine Tour de France sul presunto valore di V'o2max di Jonas Vingeegard. Ne diamo quindi la corretta definizione e ne spieghiamo il funzionamento e le caratteristiche partendo dalla legge di Fick. Infine illustriamo i principali metodi per allenarlo.
Hai voluto la bicicletta? Pedala!!
Puoi ascoltare il podcast in formato audio su:
o in formato video sul canale You Tube:
BIBLIOGRAFIA:
Michael J. Joyner, Edward F. Coyle (2008). Endurance exercise performance: the physiology of champions. J Physiol.; 586.1, pp 35–44
Ferretti Guido, Fagoni Nazzareno, Taboni Anna, Vinetti Giovanni, di Prampero Pietro Enrico (2022). A century of exercise physiology: key concepts on coupling respiratory oxygen flow to muscle energy demand during exercise. European Journal of Applied Physiology
Wasserman K (1996). The anaerobic threshold: theoretical basis, significance evaluation of the athlete. MEDICINA DELLO SPORT - EDIZIONI MINERVA MEDICA
Comments